SaporiTutte le categorie

San Pietro Avellana, la città dei tartufi

san pietro avellana visto dall'alto

San Pietro Avellana, la città dei tartufi

San Pietro Avellana è un piccolo borgo dell’Alto Molise, ad oltre 900 metri di altezza, adagiato alle falde nord-occidentali del Monte Miglio, dal paesaggio montano, in cui a dominare sono i colori della natura incontaminata.

Il centro abitato nacque grazie all’esigenza di insediamento da parte di abitanti locali i quali, a seguito della distruzione dei vari casali, decisero di risiedere nelle vicinanze dell’abbazia benedettina, che all’epoca era una cittadella fortificata e quindi forniva anche protezione di tipo militare.

Oggi, nei pressi di San Pietro Avellana sono presenti dei ruderi del monastero medievale in cui era conservato il Chronicon Volturnense, sorta di catasto delle chiese della Valle del Sangro appartenenti all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno.

tartufo bianco pregiato san pietro avellana
Credts: sanpietroavellana.shop

Il Tartufo di San Pietro Avellana

San Pietro Avellana sorge in un  territorio ricoperto da boschi di faggi e cerri secolari attraversato dal torrente Rio e dal fiume Vandra. Questo territorio rientra nella Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, una delle 19 riserve italiane che si distinguono per il valore della biodiversità.

Questa riserva  fa parte di un programma dell’UNESCOMan And Biosphere” (MAB), che si propone di tutelare le diversità biologiche e promuovere uno sviluppo sostenibile.

Grazie all’altissima qualità ambientale San Pietro Avellana è ricco di prodotti tipici del sottobosco, tra i quali  il tartufo nero e soprattutto il tartufo bianco pregiato, che rendono famoso il comune in tutto il mondo.

Difatti San Pietro Avellana è membro dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, di cui il Comune ha la vicepresidenza. L’associazione riunisce circa 50 realtà territoriali per la valorizzazione e la promozione del tartufo e lavora per la candidatura come Patrimonio immateriale UNESCO della “cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali”.

Il tartufo viene celebrato nel paese almeno due volte all’anno. Noi vi consigliamo di partecipare alla Fiera del Tartufo Nero che si svolge il secondo weekend di agosto e alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco pregiato che si tiene nel ponte di Ognissanti. Insomma prenotate 2 biglietti per San Pietro Avellana!

Il primo e-commerce istituzionale d'Italia

E’ arrivata la parte solenne di questo articolo. Vi consiglio di preparare le vostre carte di credito perchè qui non si scherza. A fine 2017 il Comune di San Pietro Avellana partecipa ad un progetto del Ministero degli Affari Regionali per i piccoli comuni con un un’idea ambiziosa: il primo negozio di paese online d’Italia

Un negozio non di abbigliamento ma di prelibatezze gastronomiche locali! Prodotti con il tartufo bianco pregiato dalla terra direttamente a casa vostra, ovunque voi siate; caciocavalli a domicilio: un sogno!

tartufo nero di san pietro avellana
Credts: sanpietroavellana.shop
prodotti sanpietroavellana.shop
Credts: sanpietroavellana.shop

Chiaramente il bando è stato vinto, una grande fortuna per chi non conosce queste meraviglie e può acquistarle direttamente da casa! Il progetto parte nel 2019 e ha come obiettivo quello di “dare un’opportunità in più ai nostri produttori e uscire dal mercato locale con un piattaforma che possa far conoscere il territorio e i loro prodotti” – ci racconta il sindaco Francesco Lombardi.

Nasce così Sanpietroavellana.shop che nel 2020, a seguito della pandemia e delle restrizioni, ha avuto un fortissimo sviluppo grazie ai numerosi acquisti di chi non ha potuto raggiungere il comune o chi ha voluto gustare le prelibatezze del luogo pure essendo lontano dal Molise.

Sanpietroavellana.shop è diventato oggi un luogo in cui poter acquistare e ricevere direttamente a casa prodotti artigianali creati con il tartufo bianco e nero, ma anche i formaggi come il caciocavallo, i salumi come salsicce e soppressate, i liquori caratteristici della zona, come la genziana, la ratafia o la liquirizia

Per te che stai già sognando un po’ di pane e caciocavallo, ti rimetto il link qui per sicurezza.

Sanpietroavellana.shop è un progetto molto ambizioso che mira a diventare un e-commerce di prodotti tipici di tutto il territorio ed è il grande risultato di un’unione di piccoli negozi che hanno fatto squadra per rendere più riconoscibili le proprie produzioni artigianali e caratteristiche e per dare nuove opportunità all’economia locale. 

E’ un servizio innovativo per tutti coloro che sono lontani dalla propria terra e non vogliono rinunciare ai suoi sapori, ma anche per quanti vogliono esplorare e conoscere il Molise attraverso la sua gastronomia e noi non possiamo che dire mille volte grazie e aspettare il corriere che ci consegna il nostro primo ordine!

pacco ordine sanpietroavellana.shop
Credts: sanpietroavellana.shop

Condividi l'articolo

Cosa ne pensi dell'articolo?
Dicci la tua!