Pescopennataro è un piccolo borgo suggestivo in provincia di Isernia che si affaccia sulla valle del Sangro, al confine tra Abruzzo e Molise, ed è chiamato “il Paese degli Abeti e della Pietra”.
È situato a ridosso di un muro di roccia che si affaccia nel vuoto e che sembra sia stato scolpito a mano per proteggere il paese, si! perché questo paesino è famoso per la sua tradizione di lavorazione della pietra.
Per quanto riguarda l’etimologia dello strano nome di questo borgo ci sono diverse teorie.
Alcuni ritengono che la parola “pesco” indichi il grande masso su cui sorge il paese e “pinnataro” derivi da pinnata ovvero appuntito, altri ritengono invece che “pignatari” facesse riferimento alle conifere presenti sul territorio.