Il procedimento e la preparazione dei maltagliati fatti in casa sono semplicissimi! Sono talmente semplici che potrei pensare di prepararli anche io.
Gli ingredienti sono facili da ricordare: farina e acqua
Basta impastare 400 grammi di farina e 200 grammi di acqua e lasciare riposare il panetto per almeno un’ora.
Dopo l’attesa il panetto va steso ottenendo una sfoglia non troppo sottile. Armati di coltello ricaviamo delle strisce di circa 3 cm di larghezza e da qui viene il bello: divertiamoci a tagliare di sbiego a mo’ di rombi di misure diverse e irregolari i nostri maltagliati.
Dal taglio possiamo definirli maltagliati o sagne o con qualsiasi altro nome che definisca il nostro taglio: siate liberi di esprimere la vostra creatività anche perchè con il nome “maltagliati” non verrete mai giudicati.
Una volta ottenuta la pasta, questa può essere cotta in abbondante acqua salata o con i fagioli a mo’ di zuppa.
Per chi, invece, desidera mettersi in gioco con piatti prelibati, vi consiglio di dare un occhio alla ricetta del nostro Flaviano nel blog “Dal legno al fornelli” in cui ci propone i maltagliati con fave, pomodori secchi, fave fresche e peperoncino piccante appena nato.
Papille gustative in tilt? Siamo in due allora. Corri in cucina a prepararli!