NaturaTutte le categorie

Le 5 spiagge più belle del Molise.

petacciato marina molise esiste

Le 5 spiagge più belle del Molise.

Con l’avvicinarsi delle belle giornate di sole, l’attesa irrefrenabile di poter di nuovo tornare a viaggiare si fa sempre più difficile da gestire. 

Allora non ci resta che chiudere gli occhi e sognare un po’, cercando itinerari e mete per i primi viaggi estivi. E allora, cosa c’è di meglio che un asciugamano, un ombrellone, tanto sole e profumo di salsedine?

Qui troverai qualche consiglio sulle migliori spiagge del Molise, i 35 km di costa anche conosciuta come Costa Verde. A nord, delimitata dalla foce del fiume Trigno, a sud  dal Torrente Saccione che la divide dalla vicina Puglia. Nel mezzo è interrotta da un promontorio sul quale sorge il Borgo Antico di Termoli, che getta il suo sguardo sul mare.

Le spiagge del Molise, oltre ad essere caratterizzate da un mare blu limpido sono anche circondata da una florida vegetazione, che dona un tocco inesplorato e selvaggio.

Il Molise esiste e le sue 5 spiagge più belle ne sono la conferma!

Partendo da nord, tra le spiagge del Molise più belle troviamo:

Marina di Montenero conchiglia molise

Marina di Montenero di Bisaccia

Montenero di Bisaccia è un borgo in provincia di Campobasso, facilmente raggiungibile in auto lungo l’autostrada A14 (uscita Montenero di Bisaccia/Vasto Sud/San Salvo). La sua frazione sul mare è, appunto, Marina di Montenero di Bisaccia. Questa è la spiaggia del Molise più a nord, quasi al confine con l’Abruzzo. E’ una piccola perla caratterizzata da tratti di spiaggia di sabbia intervallati da roccia di roccia, conformazione che crea dei piccoli spettacoli naturali fondendosi con il mare.

Proprio per le sue caratteristiche, essa è indicata per gli amanti dei posti poco affollati, per chi cerca relax e tranquillità. La possibilità, poi, di noleggiare ombrelloni e sdraio la rendono anche la spiaggia perfetta per una vacanza con i bambini.

Vi è comunque la possibilità di trovare un proprio spazio anche nella zona libera della spiaggia.

Intorno alla spiaggia, diverse strutture ricettive come alberghi, campeggi e bed&breakfast fanno di Montenero di Bisaccia un luogo ideale dove trascorrere le proprie vacanze estive.

Spiaggia di Marina di Petacciato

A pochi chilometri dalla Marina di Montenero di Bisaccia, si trova il borgo di Petacciato.

Questo è il luogo ideale se desiderate scoprire le bellezze nascoste del Molise. Questo borgo, infatti, è arroccato a 200 mslm, sopra una piccola collina ed è la meta ideale per chi ama il relax, il divertimento ma anche la vacanza culturale. Dal paese si può godere, infatti, di una vista eccezionale sui dintorni oltre che sul litorale adriatico.

Per raggiungere Petacciato ci sono diverse soluzioni, sia che scegliate la comodità del viaggio con la vostra auto che la semplicità del viaggio in treno. Potrete, infatti, raggiungere questa destinazione sempre con l’autostrada A14 (uscita Montenero di Bisaccia/Vasto Sud/San Salvo) che con il treno (stazione Montenero di Bisaccia-Petacciato).

La spiaggia di Marina di Petacciato è caratterizzata da litorale sabbioso, dove si susseguono diversi stabilimenti balneari gestiti ed attrezzati intervallati da tratti di spiaggia libera. Anche la Marina di Petacciato è il luogo ideale per vacanze con i bambini, ma può essere la meta scelta anche per coppie di ogni età, interessate ad una vacanza all’insegna del relax e della cultura.

Ciò che rende questo litorale il posto ideale per le proprie vacanze è la perfetta sintonia tra ambiente naturale e umano: tutta la spiaggia , infatti, è circondata dalla pineta che la separa dalla strada.

A nord, troviamo la celeberrima spiaggia denominata Casello Numero 38:una spiaggia incontaminata, caratterizzata da dune di sabbia e acque cristalline, raggiungibile a piedi, circondata dalla pianura del fiume Tecchio e dal bosco.

petacciato marina viale molise

Ci sono dei lidi attrezzati?

Si, eccone alcuni che possono rispondere al meglio ai desideri di vacanza relax al mare in Molise:

  • Lido Calypso: la spiaggia più famosa e gettonata di Petacciato, presenta servizi come campi da beach volley, beach soccer e bocce, per chi vuole una vacanza all’insegna del relax ma anche dello sport.
  • Lido Cala D’Or: anche questa spiaggia è tra le preferite dai turisti, grazie alle sue spiagge di sabbia bianca che porta l’immaginazione verso i tanti sognati lidi esotici d’oltreoceano. E’ un lido costruito nel 2009 che offre anche la possibilità di gustare pesce fresco grazie alla presenza di un ristorante.
  • Lido La Torre: questo lido prende il nome dalla vicina Torre Saracena, di cui attualmente sono presenti i ruderi. Questo lido è perfetto per chi ama le vacanze in camper, vista la presenza del vicino parcheggio (a pagamento). 

Consiglio per i curiosi:  la Torre saracena di Petacciato nacque anche come punto di controllo e vedetta per il tratturo Magno. Qui, infatti,  il Tratturo Magno (L’Aquila- Foggia) comincia a discostarsi dal mare per proseguire verso l’entroterra molisano. Per saperne di più in merito al percorso e alla possibilità di affrontare un viaggio culturale-gastronomico proprio seguendo le tracce di questo tratturo, guarda qui.

Spiaggia di Ventotto: riportiamo anche questo spiaggia perchè è quella più a sud ed è una spiaggia completamente libera, dove potrete portare i vostri ombrelloni e godervi relax e tranquillità al sole.

Spiaggia sant'antonio trabucco molise

Spiaggia di Termoli: San’Antonio

Da Petacciato, è possibile raggiungere a pochi chilometri anche Termoli. Per i più sportivi, è anche disponibile un intero percorso su pista ciclabile: 30 km interamente pianeggianti lungo il corso del fiume Sinarca che vi porterà , prima, nei pressi della Torre Sinarca di Termoli e, poi, nell’abitato di Termoli stessa.

A Termoli potrete trovare il vostro momento di relax nella spiaggia di Sant’Antonio. Questo lido gode di un’antica tradizione come stabilimento balneare: pare, infatti, essere il primo stabilimento balneare del centro sud!

Questa spiaggia si trova nella parte a Nord di Termoli, in prossimità del Borgo Vecchio. É costituita da 10 km di litorale sabbioso lungo i quali troverete tutti i servizi, dalla spiaggia attrezzata a bar e ristoranti, oltre alla possibilità di praticare sport acquatici come la pesca subacquea e l’acquascivolo.

La spiaggia di Sant’Antonio è una delle spiagge del Molise preferite sia dai turisti che dalla gente del posto, soprattutto dai giovani grazie alla vicinanza di locali serali, perfetti per la movida notturna. 

Spiaggia di Termoli: Rio Vivo

Che Termoli sia una tra le destinazioni marittime estive perfette lo conferma anche la presenza della spiaggia di Rio Vivo. Questa spiaggia del Molise si trova nella zona sud di Termoli ed è la meta ideale per chi vuole dedicarsi alle attività più disparate. Lungo il litorale sabbioso, infatti, sono presenti campi da beach volley, tennis e calcio, oltre che servizi di ristorazione e spiaggia attrezzata.

Rio Vivo ospita, inoltre, un circolo nautico ed è meta di regate famose nazionali ed internazionali. La specificità del territorio, protetta dalle maree ma esposta ai venti, la rendono, infatti, perfetta per chi vuole praticare la vela.

Da Rio Vivo, inoltre, partono gli aliscafi per le Isole Tremiti.

Spiaggia rio vivo termoli molise

Spiagge di Campomarino: Spiagge di Vallona e di Remitelli

Riportiamo anche queste due località che sono perfette per chi cerca spiagge lontane dalla folla, caratterizzate da spiaggia dorata.

Queste due spiagge vengono distinte, ma si susseguono in un unico tratto del litorale molisano, partendo dalla parte sud del Porto Turistico di Marina di Santa Cristina fino alla pineta alla foce del fiume Saccione, al confine con la Puglia. Entrambe le spiagge, caratterizzate da campeggi e zone attrezzate, sono comunque ad ingresso libero. In questa zona, soprattutto nei pressi del fiume saccione, troverete aree abitate da aironi dove crescono le eriche selvagge.

Che cerchiate spiagge attrezzate, adatte per una vacanza in famiglia con i bambini piuttosto che in compagnia dei vostri amici, oppure lidi assolati perfetti per una vacanza di relax, in Molise potrete trovare la meta che preferite. 

Il Molise esiste, scopri le sue spiagge e lasciati sorprendere.

Condividi l'articolo

Cosa ne pensi dell'articolo?
Dicci la tua!