Il Caciocavallo e l’amore per la terra molisana hanno creato un movimento di molisani espatriati: vi sto parlando dei grandissimi ragazzi di Calciocavallo.
Alcuni ragazzi molisani si trasferiscono a Milano nel 2014 e sentono tanto la mancanza di casa. Grazie al loro gruppo di amici corregionali e agli amici degli amici organizzano una squadra di calcio e partecipano a vari tornei amatoriali del capoluogo lombardo. L’obiettivo? Non era quello di vincere, ma di divertirsi e stare insieme ricordando la propria terra. Infatti dopo le partite di calcio il “terzo tempo” era dedicato ad una birretta e a del buon cibo.
Nasce Calciocavallo quando da pochi amici molisani si ritrovano ad essere 25 e poi altri a Torino, e poi a Roma, Bologna, Pescara e addirittura Londra e Berlino. Tutti con la stessa passione: il calcio e la nostalgia del Molise. Calciocavallo, così, diventa il nome della squadra che unisce tutti questi ragazzi molisani sparsi per l’Italia e per il mondo e il suo motto non può che essere “Emma ess unit”, dobbiamo essere uniti.
Perchè questo nome? Semplice, perchè il Caciocavallo è simbolo del Molise e non manca mai in casa di un vero molisano. Chi pensa al caciocavallo, pensa al Molise e viceversa!