Arturo entra nelle Fonderie Marinelli di Agnone e ci fa vedere l’interno del laboratorio di campane più importante d’Italia.
Ettore Marinelli rappresenta la 27esima generazione della famiglia Marinelli e ci racconta la storia delle Fonderie e la grande e preziosa tradizione di famiglia.
Ettore ci mostra realmente come si costruisce e realizza una campana, l’importanza delle 3 fasi e quanto è delicato tutto il processo. Vedrete con i vostri occhi la grande difficoltà nel realizzare un oggetto così prezioso, che impiega circa 3 mesi tra processi e decorazioni fatti a mano.
Entreremo personalmente nel laboratorio delle Fonderie, vedremo alcune campane in fase di realizzazione, alcune di queste già parzialmente decorate. Sembra davvero un tuffo nel passato!
Ettore ci racconta del Museo delle Campane che è possibile visitare ad Agnone e dove è presente la primissima campana realizzata da Nicodemo Marinelli nel 1200, capostipite della famiglia.
Cosa non perdersi ad Agnone? “Ovviamente il caciocavallo” ci dice Ettore e la visita alle tantissime e preziose chiese presenti sul territorio.
Siete pronti a conoscere Ettore? Attivate lo schermo intero perchè vedrete cose meravigliose!