Sapori

San Pietro Avellana, la città dei tartufi

Pubblicato il
san pietro avellana visto dall'alto

San Pietro Avellana, la città dei tartufi San Pietro Avellana è un piccolo borgo dell’Alto Molise, ad oltre 900 metri di altezza, adagiato alle falde nord-occidentali del Monte Miglio, dal paesaggio montano, in cui a dominare sono i colori della natura incontaminata. Il centro abitato nacque grazie all’esigenza di insediamento da parte di abitanti locali […]

Sapori

Sentite questo profumo? E’ il Brodetto alla termolese!

Pubblicato il
brodetto alla termolese

Sentite questo profumo? E’ il Brodetto alla termolese! Oggi ci troviamo a Termoli, unico porto del Molise, per prepararci ad assaporare uno dei piatti della tradizione termolese: il brodetto. Il brodetto nella tradizione culinaria, nasce come il piatto povero dei pescatori dell’Adriatico: si tratta di una zuppa di pesce fatta con il pescato invenduto e […]

Sapori

Tutti i segreti dei Maltagliati fatti in casa

Pubblicato il
maltagliati fatti in casa

Tutti i segreti dei maltagliati fatti in casa Gusti sinceri e sapori intensi caratterizzano la gastronomia molisana: il Molise è un’oasi di tranquillità dove i piaceri della tavola incantano con la loro atmosfera antica, ferma nel tempo.  Tanti i formati di pasta, molti dei quali condivisi con più regioni, come i cavatelli ma anche i […]

Sapori

La Tintilia: la rivincita dei molisani

Pubblicato il
grappolo uva tintilia molise

La Tintilia: la rivincita dei molisani! Cos’è la Tintilia? La Tintilia non è il nome di un edificioso religioso storico: “Santa Maria della Tintilia” suona malissimo. Non si tratta neanche del nome di un paese o di un borgo medievale “I templari di Tintilia” ci può stare ma non si tratta di questo. Non è […]

Sapori

Il Caciocavallo: l’oro del Molise.

Pubblicato il
caciocavalli in fila molise

Il Caciocavallo: l’oro del Molise Il Caciocavallo, detto anche provola, è il re dei formaggi a pasta filata, fatto invecchiare almeno tre mesi. Nel Sud Italia è prodotto in diverse zone, con caratteristiche sempre diverse, come ad Agnone, nel Silano, in Sicilia, nel Gargano, nel Lucano e nelle zone campane.   Ciò che caratterizza maggiormente questo […]

Sapori

Pampanella, lo street food del Molise.

Pubblicato il
pampanella dettaglio molise

Pampanella, lo street food del Molise Che il Molise esiste lo conferma uno dei suoi piatti più caratteristici: la Pampanella. Trionfo di carne e spezie, arricchisce la tavola di ogni molisano e conquista i cuori di chi l’assaggia visitando i borghi di questa regione. Che origini ha la Pampanella? L’origine di questo cibo e del […]

Sapori

Agriturismo Fontefredda, il Molise che non ti aspetti

Pubblicato il
agriturismo fontefredda molise

Agriturismo Fontefredda: il Molise che non ti aspetti L’ attività agricola di Fontefredda Fontefredda è un’azienda a conduzione familiare che opera nel settore agricolo da 3 generazioni. L’azienda possiede circa 20 ettari di terreno situati su media collina, adibiti principalmente alla coltivazione olivicola e cerealicola. Con l’implementazione dell’attività agrituristica negli anni 2010 l’azienda si amplia […]