Cultura

Oratino, uno dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato il

Oratino, uno dei borghi più belli d’Italia Oratino è un borgo molisano di origine medievale, di quasi 1800 abitanti nella provincia di Campobasso. Ubicato sopra una rupe, nella valle del Biferno, questo borgo è circondato dalla natura incontaminata, proprio nella zona in cui lo spostamento delle greggi, comunemente detto transumanza, percorre da secoli gli antichi […]

Cultura

La storia di Frosolone: la città dei coltelli

Pubblicato il
frosolone lavorazione coltelli

La storia di Frosolone: la città dei coltelli La storia del borgo antico di Frosolone è così incredibile ed avvincente che non potevo esimermi dal raccontarvela. Il borgo di Frosolone si trova in provincia di Isernia, a poco più di trenta chilometri da Campobasso, situato su un promontorio in un paesaggio fiabesco, in cui capita […]

Cultura

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini

Pubblicato il
pescopennataro vista dall'alto

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini Pescopennataro è un piccolo borgo suggestivo in provincia di Isernia che si affaccia sulla valle del Sangro, al confine tra Abruzzo e Molise, ed è chiamato “il Paese degli Abeti e della Pietra”. È situato a ridosso di un muro di roccia che si affaccia nel vuoto e che […]

Cultura

Venafro e la sua piana: un luogo da non perdere!

Pubblicato il
piana di venafro molise

Venafro e la sua piana: un luogo da non perdere! Venafro, detta Venafrë in dialetto locale, non è uno di quei borghi medievali con pochissimi abitanti. Questa è la  quarta città della regione per abitanti e anche una delle più belle e caratteristiche. Viene definita la Porta del Molise, perchè un tempo era annessa alla […]

Cultura

Roccamandolfi e il suo castello

Pubblicato il
castello di roccamandolfi e natura

Roccamandolfi e il suo castello Anche oggi voglio parlarvi di un incantevole borgo molisano, che, come molti altri, si trova immerso nella natura incontaminata. Roccamandolfi è un pittoresco centro montano matesino che ospita meno di mille abitanti, nel profondo sud-est della provincia di Isernia, al confine con la provincia di Campobasso, in un’incantevole cornice di boschi, monti […]

Cultura

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca

Pubblicato il
santuario castelpetroso in inverno

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca Castelpetroso è un piccolissimo borgo in provincia di Isernia che sorge su di un colle, tra la valli di Bojano e Carpinone, abitato da poco più di 1600 abitanti. Stiamo parlando di un comune di circa 23 Kmq, con una popolazione concentrata quasi completamente nelle cinque frazioni (Indiprete, Guasto, Pastena, […]

Cultura

Termoli: dove si trova, come arrivarci e cosa vedere

Pubblicato il
termoli lungomare trabucco molise

Termoli: dove si trova, come arrivarci e cosa vedere. Termoli è l’unica città portuale del Molise ed è situata su un promontorio roccioso che si estende quasi a picco sull’adriatico. Proprio per la sua prossimità al mare, è stata in passato ed è tutt’ora un centro importante per la pesca, una voce molto rilevante all’interno […]

Cultura

Vastogirardi e il “ Volo dell’Angelo”

Pubblicato il
Vastogirardi a Gennaio

Vastogirardi e il “Volo dell’Angelo” Lo so, leggendo il nome VASTOGIRARDI starai pensando ad un territorio vastissimo e sconfinato, vero? Beh direi che c’hai preso! Ma hai una minima idea di dove si trovi Vastogirardi e di cosa sia il “Volo dell’Angelo“? No, giusto? Ecco allora prenditi qualche minuto di pausa dal lavoro, siediti e […]

Cultura

Portocannone: una storia affascinante

Pubblicato il
portocannone molise esiste

Portocannone: una storia affascinante! Portocannone è un comune del Molise nella provincia di Campobasso di circa 2500 abitanti, posto sopra un colle, a circa 150 metri sopra il livello del mare. Portocannone ha una storia antichissima che risale a prima delle grandi migrazioni: ancora oggi, infatti, conserva testimonianze uniche dell’arrivo dei coloni.  Portocannone, insieme a […]