Ok direi che ci siamo, ora capirete il motivo per cui dovete ASSOLUTAMENTE visitare Castelpetroso.
Castelpetroso è divenuto noto ai più per le presunte apparizioni della Madonna avvenute nel 1888 in località “Cesa tra Santi”, ma l’interesse attorno al paese di Castelpetroso è sicuramente dovuto anche alla architettura ecclesiastica, come il Santuario di Maria Santissima Addolorata.
Il Santuario di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso si estende per circa 2500 metri quadrati, in stile neogotico francese. La facciata, composta da tre grandi portali tra due torri campanarie, da un primo impatto veramente maestoso.
La pianta è di tipo radiale con sette bracci, che simboleggiano le sette spade che trafiggono il cuore di Maria. A ciascuna di queste è dedicata una delle sette cappelle laterali, decorate con mosaici che rappresentano i Santi più venerati del Molise.
Per la costruzione è stato utilizzata interamente pietra locale, scolpita da artisti molisani che vollero dare omaggio all’antica arte della tessitura attraverso intarsi sui rosoni della facciata. L’edificio sembra appartenere ad un paesaggio fiabesco ed è assolutamente un luogo da visitare!