Una delle caratteristiche principali del Massiccio del Matese è la sua piana: questa in primavera, con lo scioglimento dei ghiacci si trasforma nel Lago del Matese. Questo lago è in territorio campano, ma a noi piace tanto lo stesso. E’ il lago di natura carsica più alto d’Italia in cui si specchia il Monte Miletto, la cima più alta del Matese.
Sulle sponde del Lago Matese è possibile fare delle lunghe passeggiate, di verde ce n’è in abbondanza. E’ possibile fare trekking in molti sentieri, ma per questo vi consigliamo di essere accompagnati da una guida esperta.
E’ possibile andare in canoa, fare escursioni a cavallo e per i più amanti della mountain bike e del cicloturismo è possibile percorrere una delle rarissime ciclovia di quota, la CicloLago del Matese.