Cultura

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini

Pubblicato il
pescopennataro vista dall'alto

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini Pescopennataro è un piccolo borgo suggestivo in provincia di Isernia che si affaccia sulla valle del Sangro, al confine tra Abruzzo e Molise, ed è chiamato “il Paese degli Abeti e della Pietra”. È situato a ridosso di un muro di roccia che si affaccia nel vuoto e che […]

Sapori

Il Caciocavallo: l’oro del Molise.

Pubblicato il
caciocavalli in fila molise

Il Caciocavallo: l’oro del Molise Il Caciocavallo, detto anche provola, è il re dei formaggi a pasta filata, fatto invecchiare almeno tre mesi. Nel Sud Italia è prodotto in diverse zone, con caratteristiche sempre diverse, come ad Agnone, nel Silano, in Sicilia, nel Gargano, nel Lucano e nelle zone campane.   Ciò che caratterizza maggiormente questo […]

Cultura

Agnone: un paese inaspettato.

Pubblicato il
Agnone panoramica molise

Agnone: un paese inaspettato. Agnone racchiude un sacco di storie e curiosità: scoprilo con noi. Agnone (Agnèune in dialetto locale) è una bellissima cittadina in provincia di Isernia. Un paese ricco di storia e di cultura da sempre considerato uno degli epicentri della cultura della transumanza, sia perché si trova in un punto strategico tra […]