Cultura

Oratino, uno dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato il

Oratino, uno dei borghi più belli d’Italia Oratino è un borgo molisano di origine medievale, di quasi 1800 abitanti nella provincia di Campobasso. Ubicato sopra una rupe, nella valle del Biferno, questo borgo è circondato dalla natura incontaminata, proprio nella zona in cui lo spostamento delle greggi, comunemente detto transumanza, percorre da secoli gli antichi […]

Cultura

La storia di Frosolone: la città dei coltelli

Pubblicato il
frosolone lavorazione coltelli

La storia di Frosolone: la città dei coltelli La storia del borgo antico di Frosolone è così incredibile ed avvincente che non potevo esimermi dal raccontarvela. Il borgo di Frosolone si trova in provincia di Isernia, a poco più di trenta chilometri da Campobasso, situato su un promontorio in un paesaggio fiabesco, in cui capita […]

Cultura

Roccamandolfi e il suo castello

Pubblicato il
castello di roccamandolfi e natura

Roccamandolfi e il suo castello Anche oggi voglio parlarvi di un incantevole borgo molisano, che, come molti altri, si trova immerso nella natura incontaminata. Roccamandolfi è un pittoresco centro montano matesino che ospita meno di mille abitanti, nel profondo sud-est della provincia di Isernia, al confine con la provincia di Campobasso, in un’incantevole cornice di boschi, monti […]

Cultura

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca

Pubblicato il
santuario castelpetroso in inverno

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca Castelpetroso è un piccolissimo borgo in provincia di Isernia che sorge su di un colle, tra la valli di Bojano e Carpinone, abitato da poco più di 1600 abitanti. Stiamo parlando di un comune di circa 23 Kmq, con una popolazione concentrata quasi completamente nelle cinque frazioni (Indiprete, Guasto, Pastena, […]

Sapori

La Tintilia: la rivincita dei molisani

Pubblicato il
grappolo uva tintilia molise

La Tintilia: la rivincita dei molisani! Cos’è la Tintilia? La Tintilia non è il nome di un edificioso religioso storico: “Santa Maria della Tintilia” suona malissimo. Non si tratta neanche del nome di un paese o di un borgo medievale “I templari di Tintilia” ci può stare ma non si tratta di questo. Non è […]

Cultura

Vastogirardi e il “ Volo dell’Angelo”

Pubblicato il
Vastogirardi a Gennaio

Vastogirardi e il “Volo dell’Angelo” Lo so, leggendo il nome VASTOGIRARDI starai pensando ad un territorio vastissimo e sconfinato, vero? Beh direi che c’hai preso! Ma hai una minima idea di dove si trovi Vastogirardi e di cosa sia il “Volo dell’Angelo“? No, giusto? Ecco allora prenditi qualche minuto di pausa dal lavoro, siediti e […]

Cultura

Portocannone: una storia affascinante

Pubblicato il
portocannone molise esiste

Portocannone: una storia affascinante! Portocannone è un comune del Molise nella provincia di Campobasso di circa 2500 abitanti, posto sopra un colle, a circa 150 metri sopra il livello del mare. Portocannone ha una storia antichissima che risale a prima delle grandi migrazioni: ancora oggi, infatti, conserva testimonianze uniche dell’arrivo dei coloni.  Portocannone, insieme a […]

Sapori

Pampanella, lo street food del Molise.

Pubblicato il
pampanella dettaglio molise

Pampanella, lo street food del Molise Che il Molise esiste lo conferma uno dei suoi piatti più caratteristici: la Pampanella. Trionfo di carne e spezie, arricchisce la tavola di ogni molisano e conquista i cuori di chi l’assaggia visitando i borghi di questa regione. Che origini ha la Pampanella? L’origine di questo cibo e del […]

Sapori

Agriturismo Fontefredda, il Molise che non ti aspetti

Pubblicato il
agriturismo fontefredda molise

Agriturismo Fontefredda: il Molise che non ti aspetti L’ attività agricola di Fontefredda Fontefredda è un’azienda a conduzione familiare che opera nel settore agricolo da 3 generazioni. L’azienda possiede circa 20 ettari di terreno situati su media collina, adibiti principalmente alla coltivazione olivicola e cerealicola. Con l’implementazione dell’attività agrituristica negli anni 2010 l’azienda si amplia […]

Sapori

Ventricina molisana: 3 modi per usarla in cucina.

Pubblicato il
ventricina agriturismo fontefredda molise

Ventricina molisana : 3 modi per usarla in cucina Come scusa? Non conosci la Ventricina Molisana ?? Niente panico, mettiti comodo, pensiamo noi a te. La Ventricina è uno dei salumi più antichi della tradizione norcina italiana e, in particolare, della regione del Molise, in cui, la versione più nota e apprezzata della Ventricina è senza dubbio quella di Montenero […]