Cultura

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini

Pubblicato il
pescopennataro vista dall'alto

Pescopennataro: il paese dei maestri scalpellini Pescopennataro è un piccolo borgo suggestivo in provincia di Isernia che si affaccia sulla valle del Sangro, al confine tra Abruzzo e Molise, ed è chiamato “il Paese degli Abeti e della Pietra”. È situato a ridosso di un muro di roccia che si affaccia nel vuoto e che […]

Natura

I 5 percorsi trekking più belli del Molise

Pubblicato il
campitello matese paesaggio molise

I 5 percorsi trekking più belli del Molise Il Molise è una terra meravigliosa che merita di essere scoperta in lungo e largo. Per gli amanti della natura e delle avventure abbiamo selezionato i 5 itinerari trekking più belli del Molise secondo i nostri gusti. Questi itinerari sono di diverse lunghezze e difficoltà e attraversano luoghi […]

Sapori

Sentite questo profumo? E’ il Brodetto alla termolese!

Pubblicato il
brodetto alla termolese

Sentite questo profumo? E’ il Brodetto alla termolese! Oggi ci troviamo a Termoli, unico porto del Molise, per prepararci ad assaporare uno dei piatti della tradizione termolese: il brodetto. Il brodetto nella tradizione culinaria, nasce come il piatto povero dei pescatori dell’Adriatico: si tratta di una zuppa di pesce fatta con il pescato invenduto e […]

Cultura

Venafro e la sua piana: un luogo da non perdere!

Pubblicato il
piana di venafro molise

Venafro e la sua piana: un luogo da non perdere! Venafro, detta Venafrë in dialetto locale, non è uno di quei borghi medievali con pochissimi abitanti. Questa è la  quarta città della regione per abitanti e anche una delle più belle e caratteristiche. Viene definita la Porta del Molise, perchè un tempo era annessa alla […]

Cultura

Roccamandolfi e il suo castello

Pubblicato il
castello di roccamandolfi e natura

Roccamandolfi e il suo castello Anche oggi voglio parlarvi di un incantevole borgo molisano, che, come molti altri, si trova immerso nella natura incontaminata. Roccamandolfi è un pittoresco centro montano matesino che ospita meno di mille abitanti, nel profondo sud-est della provincia di Isernia, al confine con la provincia di Campobasso, in un’incantevole cornice di boschi, monti […]

Cultura

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca

Pubblicato il
santuario castelpetroso in inverno

Castelpetroso e la sua atmosfera fiabesca Castelpetroso è un piccolissimo borgo in provincia di Isernia che sorge su di un colle, tra la valli di Bojano e Carpinone, abitato da poco più di 1600 abitanti. Stiamo parlando di un comune di circa 23 Kmq, con una popolazione concentrata quasi completamente nelle cinque frazioni (Indiprete, Guasto, Pastena, […]

Sapori

Tutti i segreti dei Maltagliati fatti in casa

Pubblicato il
maltagliati fatti in casa

Tutti i segreti dei maltagliati fatti in casa Gusti sinceri e sapori intensi caratterizzano la gastronomia molisana: il Molise è un’oasi di tranquillità dove i piaceri della tavola incantano con la loro atmosfera antica, ferma nel tempo.  Tanti i formati di pasta, molti dei quali condivisi con più regioni, come i cavatelli ma anche i […]